domenica 31 agosto 2025

Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio (2010)

Alcuni libri arrivano nella mia libreria per caso: una bancarella, una raccolta di beneficenza, un autore che ho sentito ma mai letto ed ecco che quel libro arriva sulla pila dei libri da leggere. Succede che dopo cinque anni quel libro mi chiama e io lo inizio a leggere. Così sono entrato nel mondo dell'Avvocato Guido Guerrieri, protagonista dei gialli dello scrittore/magistrato barese Gianrico Carofiglio. Ne Le perfezioni provvisorie il protagonista si troverà a vestire gli abiti di un investigatore alla ricerca di una ragazza scomparsa. Guerrieri  non vuole accettare questo lavoro ma il dolore della famiglia della ragazza lo convince ad intervenire. Tra citazioni cinematografiche e letterarie, un giro tra le vie di Bari e di Roma, Guerrieri riuscirà piano piano a dipanare la matassa e a risolvere il caso. Un testo piacevole da leggere che porta anche a riflettere su alcune dinamiche dei giovani. Ultima lettura estiva!

Racchiuso in una frase:
«E che c'entra uno stigato come Charlie Brown con uno come te? Non riesco a immaginarmi.....
«Aspetta, tammi finire. Hai mai letto quella serie di strisce in cui lui va al campeggio con la testa coperta da un sacchetto di carta, con i fori per gli occhi?».
«No».
«Quando Charlie Brown si maschera con questo sacchetto di carta munito di buchi per gli occhi, all'im-provviso, incomprensibilmente, diventa simpatico, po-polare, gli altri ragazzini del campeggio vanno da lui per consigli e aiuto. Insomma, diventa un altro. Pochi libri mi hanno dato un senso d'immedesimazione così intenso come quell'albo dei Peanuts. Charlie Brown che diventa qualcuno solo quando la sua faccia è coperta da un sacchetto di carta, sono io».
Rimase in silenzio, guardandomi. (p. 228)

Edizione utilizzata:
Gianrico CAROFIGLIO, Le perfezioni provvisorie, Sellerio, Palermo 2010.

Dove trovare il libro:
Può essere ordinato in formato cartaceo nelle maggiori librerie fisiche e nelle librerie online (ibs.it, bookdealer.it, libreriauniversitaria.it)

Nessun commento:

Posta un commento