Racchiuso in una frase:
Una volta io parlavo e pensavo come te. Ero preda della tua stessa ansia e dei tuoi stessi dubbi. Cercavo Cristo, come te, senza trovarlo. L'ho cercato nelle stelle, nella natura, negli uomini, ma lì non c'era. Era Gerrit, quello che dovevo cercare, non Cristo. Oh, quella domanda mi ha spinto fino all'autoflagellazione, e ai pensieri più contorti. Alla fine ero arrivato come te alla conclusione che Dio non c'è. Eppure la domanda continuava a tormentarmi sempre di più. Fino a che un giorno s'è spenta da sola in me. Non so come e quando. All'improvviso non avevo più bisogno di cercare una risposta, di frustarmi e di flagellarmi. Tutto a un tratto, ero diventato tranquillo, sicuro ed equilibrato. Avevo imparato a sopportare la vita senza avere una risposta. Per Dio fa lo stesso, se mi interrogo su di lui o no. È lo stesso se credo in lui o no, se lo cerco o no. Così l'amore non si preoccupa se lo desideriamo, se crediamo in lui o no. Si sottrae del tutto al nostro volere umano. Posso maledire Dio dentro di me. Lui continuerà a esserci. Posso negare la sua esistenza insieme a tutti i sofisti di questo mondo. Lui continuerà a esserci. Quanto più decisamente lo nego, tanto più impietoso è il suo sì. Quanto più lo cerco con passione, tanto più crudele è il suo no. Lui non è né il bene né il male, né il giusto né l'ingiusto, né una domanda né una risposta. Lui è. Senza di me. E ha voluto me, ab aeterno. (p. 170)
Dove trovare il libro:
Può essere ordinato in formato cartaceo nelle librerie online (ibs.it, abebooks.it)
Nessun commento:
Posta un commento