Un controverso emendamento alla Costituzione dell'Egitto emesso dal Presidente Mohammed Morsi, il 22 novembre, gli ha concesso maggiori poteri, tra cui l'immunità dal controllo giurisdizionale, fino a quando una nuova Costituzione entrerà in vigore. La mossa ha scatenato nuove proteste, e contro-proteste pro-Morsi, in tutto il paese, alcune delle quali sono diventate violente. Morsi ha giustificato la norma ritenendola necessaria per evitare che giudici dell'era Mubarak possano sabotare il processo di transizione del Paese. I suoi avversari hanno condannato tale mossa come abuso di potere. L'Assemblea costituente ha approvato un progetto di Costituzione, alla fine del mese, dopo che i non-islamisti si sono ritirati dall'assemblea. Il malcontento sul contenuto del progetto ha alimentato ulteriori proteste. Gli sviluppi di questo ultimo mese hanno acuito la polarizzazione tra sostenitori e oppositori del Fratelli Musulmani e di Morsi. I sostenitori di entrambe le posizioni sono scesi in strada anche oggi.
Novembre 2012 TENDENZE

Situazione deteriorata
Repubblica Democratica del Congo, Egitto

-

Afghanistan, Algeria, Azerbaijan, Bahrain, Bangladesh, Bosnia, Burundi, Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Cina / Giappone, Colombia, Costa d'Avorio, Cipro, Repubblica Democratica del Congo, Ecuador, Egitto, Eritrea, Etiopia, Georgia, Guatemala, Guinea, Guinea-Bissau, Haiti, India (non-Kashmir), Indonesia, Iran, Iraq, Israele / Territori palestinesi occupati, Giordania, Kashmir, Kazakistan, Kenya, Kosovo, Kuwait, Kyrgyzstan, Libano, Liberia, Libia, Madagascar , Mali, Mauritania, Messico, Moldavia, Marocco, Myanmar, Nagorno-Karabakh (Azerbaigian), Nepal, Niger, Nigeria, Nord Caucaso (Russia), Irlanda del Nord, Corea del Nord, Pakistan, Filippine, Ruanda, Arabia Saudita, Senegal, Somalia , Somalia, Sud Sudan, Sri Lanka, Sudan, Siria, Thailandia, Timor Est, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Uganda, Ucraina, Uzbekistan, Venezuela, Sahara Occidentale, Yemen, Zimbabwe
FONTE International Crisis Group
Per il rapporto completo cliccare QUI
Nessun commento:
Posta un commento